A Darjeeling è così: c’è chi scende e c’è chi sale. Chi sale lo fa lentamente, un passo controllato dietro l’altro, per non perdere il fiato; chi scende invece va in fretta, quasi saltellando, guarda con occhi complici chi gli...
Read More »
“Nessuno conferisce l’illuminazione; a nessuno essa appartiene. La piena realizzazione della propria natura è quello che i Buddha chiamano illuminazione.” Sul come abbiano fatto a trasformare un luogo di pace e meditazione in un tipico delirio indiano, bisognerebbe chiederlo soltanto a...
Read More »
Il Wat Rong Khun, a cui di solito ci si riferisce con il nome inglese di “White Temple” è, senza dubbio, il tempio più stravagante di tutto il Regno di Thailandia, un’opera singolare nata dall’estro e dalla devozione dell’artista nazionale Chalermchai...
Read More »
“E’ senza dubbio il complesso di edifici più pittoresco che io abbia visto finora. Tutti gli elementi naturali sono stati sfruttati per disegnare un magnifico quadro: gli alberi che si arrampicano tra le rocce e il precipizio a picco, tutto...
Read More »
E’ il decimo giorno del mese (Tsechu) secondo il calendario lunare e, come tutti gli anni, tra maggio e luglio, il monastero di Hemis, il più grande e ricco del Ladakh, si prepara ad ospitare il festival più famoso della regione...
Read More »